Stufa Alpina XW Caminetti Montegrappa idro
Alpina stufa connotata dalla fantasia floreale in bassorilievo delle maioliche: la tradizione che si apre alla contemporaneità. Il frontale con porta in ghisa, leggermente ricurva, riprende le linee dei fianchi. Rivestimento in maiolica. Struttura in acciaio verniciato nero.
TECNOLOGIA
Le stufe a pellet di Caminetti Montegrappa utilizzano la tecnologia APS-Automatic Power System e KCC-Kit Controllo Combustione.
APS è un sistema che:
⁃ modula automaticamente la potenza termica dell’apparecchio riscaldante, adattandola agli effettivi fabbisogni dell’ambiente
⁃ raggiunge e mantiene nei locali, sempre e in ogni condizione, il comfort desiderato nel più breve tempo possibile
⁃ evita disagevoli ed economicamente non convenienti innalzamenti della temperatura.
Più precisamente, APS elabora di volta in volta la temperatura di partenza, quella richiesta dall’utente e il tempo necessario per raggiungerla.
In base a tali parametri, imposta l’attività della stufa a pellet e ottimizza i consumi grazie al controllo automatico della combustione KCCche garantisce una combustione più efficace e performante nel tempo ed una riduzione degli interventi di manutenzione.
KCC, infatti, varia il controllo della fiamma in base a:
⁃ le diverse caratteristiche del pellet
⁃ il tipo di installazione
⁃ la quota sul livello del mare
⁃ la pulizia del bruciatore e dello scambiatore di calore
RIVENDITORI AUTORIZZATI
Thermorossi,montegrappa,cadel,nordica,moretti design
ci troviamo a Via Grotta Del Sole, 78 – 80014 – Giugliano In Campania (NA)
**I prezzi variano in base alla potenza e ai rivestimenti**
*PREVENTIVI GRATUITI anche tramite email e WHATSAPP *
**finanziamenti in sede**
#stufeapellet #camini #termocamini #pellet #legna #preventivigratuiti #finanziamenti
DATI TECNICI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
corpo stufa LW | LW7 | LW9 | LW12 | LW15 | LW20 | ||||
CLASSE ENERGETICA | A+ | A+ | A+ | A+ | A+ | ||||
potenza certificata | 2,5 – 7,0 | 2,5 – 9,0 | 2,5 – 12,0 | 3,5 – 15,0 | 4,0 – 20,0 | kW | |||
potenza resa all’ambiente | 1,0 – 2,0 | 1,0 – 2,0 | 1,0 – 2,5 | 1,0 – 3,0 | 1,0 – 4,0 | kW | |||
potenza resa al fluido vettore (acqua) | 1,5 – 5,0 | 1,5 – 7,0 | 1,5 – 9,5 | 2,5 – 12,0 | 3,0 – 16,0 | kW | |||
CO misurato (al 13% di ossigeno) | ≤ 0,02 | ≤ 0,02 | ≤ 0,02 | ≤ 0,02 | ≤ 0,02 | % | |||
rendimento | ≥ 90 | ≥ 90 | ≥ 90 | ≥ 90 | ≥ 85 | % | |||
consumo combustibile | 0,50 – 1,56 | 0,50 – 2,17 | 0,50 – 2,77 | 0,73 – 3,45 | 0,83 – 4,76 | kg/h | |||
temperatura dei fumi | 57 – 95 | 57 – 117 | 57 – 127 | 89 – 176 | 92 – 197 | °C | |||
tiraggio (depressione al camino) | 11 | 11 | 11 | 12 | 11 | Pa | |||
capacità serbatoio | 25 | 25 | 25 | 25 | 25 | Kg | |||
autonomia | 50 – 16 | 50 – 10 | 50 – 9 | 34 – 7 | 30 – 5 | h | |||
tubo uscita fumi | Ø 80 | Ø 80 | Ø 80 | Ø 80 | Ø 80 | mm | |||
ingresso aria per la combustione | 40 x 40 | 40 x 40 | 40 x 40 | 40 x 40 | 40 x 40 | mm | |||
superficie riscaldabile a potenza certificata | 81 | 104 | 137 | 170 | 180 | *m2 | |||
peso netto | 102 | Kg | |||||||
peso netto con imballo | 114 | Kg |